Mission
«superare» (latino)
Crediamo nel potere trasformativo della musica. Dall’anno della nostra costituzione, il 2012, rendia- mo possibile a bambini/e e ragazzi/e l‘accesso a lezioni professionali di orchestra e di coro. Convinti del fatto che la musica abbia il potenziale per cambiare la vita, offriamo regolarmente esperienze concertistiche uniche di altissimo livello musicale. E seguiamo sempre i nostri principi:
Siete interessati?
Siamo a vostra disposizione per qualsiasi domanda. Saremo felici se ci vorrete sostenere con una donazione oppure associandovi.
Questi valori ci identificano:
PER TUTTI. Ci impegniamo con passione a garantire che a tutti i/le bambi- ni/e sia consentito l’accesso all’educazione musicale, indi- pendentemente dalle loro capa- cità finanziarie o dal background biografico.
IN ENSEMBLE. Offriamo esclusivamente lezioni di gruppo o in ensemble che si svolgono gratuitamente più volte alla settimana. Questo metodo unico di edu- cazione musicale non solo promuove il lavoro di squadra e la coesione, ma crea anche un ambiente favorevole in cui i talenti musicali di ogni singolo possono svilupparsi in modo ottimale.
CAMBIAMENTO. Rafforziamo i/le bambini/e e i/le giovani come individui e all‘in- terno del gruppo sostenendo costantemente lo sviluppo della loro personalità. Prepa- riamo la generazione del futuro a utilizzare i propri talenti per realizzare cambiamenti positivi nei percorsi di vita individuali e nelle strutture sociali. In questo modo, diamo un contributo di- retto e significativo alla società attraverso la musica.
Il nostro Team
Al centro di Superar Suisse ci sono i bambini e i ragazzi che suonano e cantano. Possono fare affidamento su un’ampia rete a loro supporto.
TEACHING ARTISTS DEI CORI
TEACHING ARTISTS DELLE ORCHESTRE
ORCHESTER BASEL
Francisco Perez Iglesias
Direttore orchestra Basilea, Cello
francisco.perez@superar.eu
Henrietta Simon Violino / Viola henrietta.simon@superar.eu
Miguel A. G. Gonzales Cello
miguel.gonzalez@superar.eu
Ana Sarmiento
Direttrice Superstart Basilea, Cello
ana.sarmiento@superar.eu
Clara Giner Flauto e responsabile del sito Orchestra di Basilea
clara.giner@superar.eu
Angels Espielle Violino / Viola
angels.espiell@superar.eu
Marie Luisa Sopena Violino
marilu.sopena@superar.eu
Miguel A. G. Gonzales Cello
miguel.gonzalez@superar.eu
ORCHESTER ZÜRICH
Vera Pritchina
Direttrice orchestra Zurigo,
Direttrice Superstart Zurigo
vera.pritchina@superar.eu
Mihai Ilea Violino
mihai.ilea@superar.eu
Lina Karam Dor Abadi
Viola
lina.karam@superar.eu
Ana Laura Dominguez Flauto traverso
analaura.dominguez@superar.eu
Markus Maggiori
Percussioni
markus.maggiori@superar.eu
Alexander Kuznetsov Geige alexander.kuznetsov@superar.eu
ORCHESTER LUGANO
Carlo Taffuri
Direttore orchestra Lugano, Violino
carlo.taffuri@superar.eu
Ludovico Carangi
Violino/Viola
ludovico.carangi@superar.eu
Marco Brambilla
Contrabasso
marco.brambilla@superar.eu
Babak Khayami
Violoncello
babak.khayami@superar.eu
Simone Broggini
Violino
simone.broggini@superar.eu
Alice Daverio
Violino/Viola
alice.daverio@superar.eu
MANAGEMENT
Victoria Bakalakos
Arte e progetti
victoria.bakalakos@superar.eu
Ferran Planas Pla
Gestione della produzione
produktion.suisse@superar.eu
Mara Laknai
Comunicazione
mara.laknai@superar.eu
Liesbeth Schäfer
Amministrazione / Comunicazione
liesbeth.schaefer@superar.eu
Laida Alberdi
Diretione artistica
laida.alberdi@superar.eu
Elmira Oberholzer
Gestione Partner
elmira.oberholzer@superar.eu
Francesco Cansirro Cortorillo
Project management Superar Ticino
francesco.cansirro@superar.eu
Monica Bruno
HR
monica.bruno@superar.eu
Sofia Radulovic
Gestione Partner
sofia.radulovic@superar.eu
Giorgia Milanesi
Direzione pedagogica coro
giorgia.milanesi@superar.eu
CONSIGLIO DIRETTIVO
Dominik Schenker
Presidente
dominik.schenker@superar.eu
Tobias Oetiker
Dirigente
tobias.oetiker@superar.eu
Judith Holland-Moritz
Dirigente
Christa Gillieron
Dirigente
COMITATO CONSULTIVO
Regula Hauser
Consulente con incarichi locali (Ticino)
regula.hauser@superar.eu
PATRONATO
Matthias Aebischer
Deputato
Michael Haefliger
Sovrintendente del Festival di Lucerna
Giovanna Masoni Brenni
Vicesindaco di Lugano (2010-2016), avvocato
Etienne Reymond
Sovrintendente di LuganoMusica
Ilona Schmiel
Sovrintendente della Tonhalle-Gesellschaft di Zurigo
TUTELA DEI MINORI
All unsere Tätigkeiten Tutte le nostre attività si basano su ricerche scientifiche. Insieme all’Università delle Scienze applicate e delle Arti della Svizzera nordoccidentale (FHNW) approfondiamo i nostri metodi nei diversi ambiti del lavoro con i bambini e i giovani.
Nell'ambito del progetto evolutivo JUMP, Superar Suisse e FHNW hanno analizzato la necessità e le esigenze nel settore della protezione dei bambini e dei giovani. Dall'anno scolastico 2020/21 presso Superar Suisse è in vigore una moderna politica di protezione dei bambini e dei giovani. I dipendenti vengono formati e si impegnano a comportarsi in ottemperanza a questa politica. Inoltre, tutti gli adulti che insegnano o si occupano dei bambini e dei giovani devono presentare il certificato del casellario giudiziale.
SOSTENITORI
Il nostro impegno nei confronti dei bambini e dei giovani sarebbe impensabile senza il generoso sostegno di diverse istituzioni pubbliche e private. Vi ringraziamo per questo!
Saremo felici di ricevere qualsiasi ulteriore supporto. Qui troverete maggiori informazioni.
Il vostro sostegno come privati.
PARTNER
FONDAZIONI
Alfred und Bertha Zangger-Weber Stiftung
Alfred und Ilse Stammer-Mayer Stiftung
Bernard van Leer Stiftung
BK Kids Foundation
Charisama Stiftung
Clariant Foundation
Egon-und-Ingrid-Hug-Sitftung
Elisabeth Jenny-Stiftung
Elisabeth Weber-Stiftung
Ernst Göhner Stiftung
Fondation Collatrice
Geert und Lore Blanken-Schlemper-Stiftung
Gottfired und Ursula Schäppi-Jecklin Stiftung
Hilti Foundation
Karl Rupp Stiftung
Kurt und Silvia Huser-Oesch Stiftung
Markus und Mimi Meier-Goldener Stiftung
Roches-Utiger Stiftung
R&Co4Generation Foundation
Scheidegger-Thommen-Stiftung
Stiftung Supari
Veronika und Hugo Bohny Stiftung
VeRo-Stiftung
Wellington Management UK Foundation
SETTORE PUBBLICO
COSTRUZIONE DI STRUMENTI E LOCALI
BAK Bundesamt für Kultur
BSV Bundesamt für Sozialversicherungen
Magazzino dell'Orchestra di Zurigo sponsorizzato da Fugenteam
Dare forma al futuro musicale insieme
Da oltre 10 anni Superar Suisse si impegna per una promozione musicale sostenibile e professionale per tutti. Diventa socio e sostieni la nostra visione.
Come socio di Superar Suisse, crei una base importante per il nostro sviluppo a lungo termine. Sostenete oggi i giovani talenti, rafforzate l'integrazione sociale attraverso la musica - insieme a Superar Suisse.
Volete saperne di più su un progetto nella vostra regione? Saremo lieti di raccontarvi di più.
Monica Bruno
monica.bruno@superar.eu
Diventare membro